Scopri la bellezza dei castelli e dei monumenti fortificati della Sicilia
Scopri la bellezza dei castelli e dei monumenti fortificati della Sicilia
La Mission dell'Istituto Italiano dei Castelli Onlus - Sezione Sicilia
L’Istituto Italiano dei Castelli è un’organizzazione culturale senza scopo di lucro, nata nel 1964 su iniziativa di Piero Gazzola ed eretta in Ente Morale, riconosciuto dal Ministero dei Beni Culturali, nel 1991. Oggi si è eretto in ONLUS. È associato a un organismo europeo patrocinato dell’Unesco, l’Internationales Burgen Institut, ora Europa Nostra-Internationales Burgen Institut.
Studio storico, archeologico, architettonico ed artistico dei castelli e dei monumenti fortificati
Salvaguardia, conservazione ed inserimento nel ciclo attivo della vita moderna
Sensibilizzazione scientifica e turistica dell’opinione pubblica
Visita di studio – Caltanissetta
Viaggio di studio – Bergamo e Brescia
Visita di studio – Caltanissetta – Programma
Giornate Nazionali dei Castelli – edizione 2023
Programma Annuale
La Sezione Sicilia si occupa del vasto patrimonio di architetture fortificate presenti nell’isola, organizzando convegni, conferenze, mostre, viaggi e visite di studio, partecipando alle Giornate Nazionali dei Castelli ed ancora stipulando protocolli d’intesa con Associazioni culturali presenti sul territorio regionale, collaborazioni con le Università siciliane, con Scuole di ogni ordine e grado e con gli Enti regionali di tutela.
Alcune delle Nostre Attività

Conferenze e Convegni

Viaggi di studio
