L’idea di istituire un premio annuale da assegnarsi, con concorso, a tesi di laurea sull’architettura fortificata era stata avvertita come una necessità prioritaria dalla Sezione Sicilia dell’Istituto Italiano dei Castelli sin dalla sua fondazione.
L’obiettivo era quello di attirare l’attenzione dei giovani verso il grande patrimonio castellano della Sicilia e creare un gruppo di giovani professionisti capaci di affrontare con professionalità i problemi del restauro, della conservazione e della valorizzazione del patrimonio fortificato siciliano.
La prima edizione del Premio fu realizzata il 25 Aprile del 1998, quando, grazie al sostegno di qualificati e sensibili sponsor, furono premiate le prime tesi. Il Premio, istituito durante la presidenza di Giovanni Ventimiglia di Monteforte, è intitolato all’ingegnere Salvatore Boscarino, che fu professore ordinario di restauro presso le Università di Venezia, Palermo e Catania e secondo Presidente della Sezione Sicilia dell’Istituto Italiano dei Castelli, per ricordarne la passione con cui ha promosso il vastissimo patrimonio castellano della Sicilia e l’impegno alla guida della Sezione Sicilia dell’Istituto.