Tornano le Giornate Nazionali dei Castelli: la XXVI edizione sabato 10 e domenica 11 maggio 2025 in tutta Italia – Svelati i primi 27 siti in 20 regioni, isole comprese.
Il castello Normanno-Svevo di Salemi (TP) e il medievale castello Grifeo di Partanna (TP) nella valle del Belice sono protagonisti delle Giornate Nazionali dei Castelli in Sicilia.
Week-end a Selinunte/Salemi/Gibellina/Partanna
09/ 10 /11 Maggio 2025
“I castelli di Partanna e Salemi e i luoghi del contemporaneo di Gibellina Capitale
italiana dell’Arte Contemporanea 2026”
Il week-end culturale del 09/10/11 maggio ci porterà a conoscere “I castelli di Partanna e Salemi e i luoghi del contemporaneo di Gibellina Capitale italiana dell’Arte Contemporanea 2026”, così come abbiamo intitolato questo nostro evento, che si configura come un vero e proprio breve quanto promettente viaggio studio.
L’ampio programma, punteggiato da variegati luoghi da visitare tra l’antico e il contemporaneo e i suggestivi momenti da vivere in convivialità – tra il crepuscolo e il calare delle tenebre con lo sfondo dei templi di Selinunte illuminati – non può considerarsi una normale visita di studio ma, come abbiamo accennato, diventa un viaggio della Sezione Sicilia per le Giornate Nazionali dei Castelli 2025.
Tenuto conto della complessità dell’organizzazione logistica, direttamente gestita da questa Sezione, si rappresenta l’assoluta estrema urgenza delle prenotazioni entro lunedì 28 aprile p.v. e non oltre: per i posti sul pullman da Catania (direttamente alla nostra Segreteria della Sezione); per bloccare le stanze d’albergo prenotazione individuale dei Soci direttamente con versamento all’IBAN dell’Hotel.
Dato il numero limitato dei posti in pullman e delle camere a noi riservate, si seguirà strettamente l’ordine d’arrivo delle prenotazioni.
In considerazione dell’intenso impegno organizzativo da parte della Sezione, ci auguriamo da parte dei Soci una numerosa partecipazione.
L’organizzazione del viaggio studio ed il programma relativo sono stati curati da Nicola Milana, Referente della Provincia di Trapani, Fulvia Caffo, Vice Presidente e Responsabile delle GNC/Sezione Sicilia, e da Giuseppe Ingaglio, Delegato della Provincia di Agrigento.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
HOTEL
- Hotel Admeto**** (Marinella di Selinunte) e Althea Palace Hotel ****(Castelvetrano). Tariffe in BB € 120,00 camera doppia; € 80,00 camera singola. Inclusa colazione e tassa di soggiorno. Costo per 2 notti: in camera matrimoniale/doppia € 240,00; in camera dus € 160,00
- Hotel Alceste*** (Marinella di Selinunte) in camera matrimoniale/doppia € 110,00; in camera dus € 70,00. Inclusa colazione e tassa di soggiorno. Costo per 2 notti: in camera matrimoniale/doppia € 220,00; in camera singola € 140,00
- Tenuto conto che gli alberghi sono di una unica proprietà, la prenotazione dovrà essere effettuate da ogni partecipante entro lunedì 28 aprile 2025, direttamente alla segreteria congiunta degli alberghi, tel.: 0924 46796.
CONTATTI:
- Segr, 0924 46796; info@hoteladmeto.it
PASTI
- Pranzo sabato 10 maggio, ristorante La Massara di Gibellina, € 30,00
- Cene n.2 Hotel Admeto (Marinella di Selinunte) € 75,00
PULLMAN
- € 70,00 (a persona per tre giorni)
- Per motivi organizzativi le quote dovranno essere versate in contanti.
- Per i partecipanti sul pullman saranno raccolte sul mezzo, per tutti gli altri saranno riscosse dal Tesoriere dr. Carlo Giunta.
- Per le disdette delle prenotazioni del pullman non è previsto rimborso. Pertanto, coloro i quali non potranno partecipare dovranno ugualmente versare la quota alla Sezione.
COSTI ORGANIZZATIVI (mance, visite)
- € 15,00 (a persona)
RIEPILOGO QUOTE (esclusi costi di alloggio)
- Per i partecipanti con il pullman: € 115,00, comprende il pranzo a Gibellina, il pullman, i costi organizzativi (contanti secondo le modalità sopra descritte al p. Pullman)
- Per gli autonomi € 120,00, comprende il pranzo a Gibellina, i costi organizzativi e le due cene all’Hotel Admeto (contanti secondo le modalità sopra descritte al p. Pullman)
PRENOTAZIONI
Prelazione ai Soci per le prenotazioni sino a mercoledì 23 Aprile.
Per TUTTI: la data ultima per la prenotazione è lunedì 28 aprile 2025 entro le ore 24.00.
Modalità di prenotazione dell’albergo:
1) inviare email con richiesta di prenotazione a info@hoteladmeto.it, specificando di appartenere all’Istituto Italiano dei Castelli e il NOME dell’albergo prescelto (vedi programma generale allegato);
2) nella risposta di conferma da parte dell’hotel sarà indicato il relativo codice IBAN e la struttura disponibile;
3) procedere con il bonifico, specificando nella causale: “il proprio NOME – seguito da “Istituto Italiano dei Castelli”;
4) dare comunicazione dell’avvenuta prenotazione, completa di bonifico, alla Segreteria dell’istituto.
PAGAMENTI
- 30% sulle quote in BB all’atto della prenotazione.
- Saldo camere e due cene (€ 40,00 – € 35,00) all’arrivo in Hotel
Email: sicilia@istitutoitalianocastelli.it – istitutodeicastelli@libero.it
Cellulare (solo messaggi whatsapp): 366 455 7329
Telefono sede (Martedì pomeriggio): 095 504929
AVVERTENZE
Non dimenticare di dare contestuale comunicazione delle prenotazioni del pullman, alberghiere e delle eventuali intolleranze alimentari anche alla Segreteria della Sezione.
Vi ricordiamo che é possibile richiedere informazioni o dare comunicazione alla segreteria solo tramite messaggi ed email, ad eccezione del martedì pomeriggio, nei consueti orari di apertura della segreteria (16:00 – 19:00).
Castello Normanno-Svevo di Salemi (TP)
Castello Grifeo di Partanna (TP)
Il medievale Castello Grifeo di Partanna (TP), perfettamente restaurato, è oggi sede del Museo Regionale di Preistoria del Belice.