Il Castello di Aci, eretto su un’immensa roccia basaltica a strapiombo sul mare per tre lati, era posto a controllo della costa ionica catanese con particolari funzioni difensive del golfo e della città di Catania.
Del castello, accessibile da terra solo da un lato e in passato attraverso un ponte levatoio (oggi sostituito da un ponte in muratura), si conserva soprattutto la torre principale (a pianta rettangolare); come le altre strutture, essa è realizzata in pietra lavica.