Usciti dalla Chiesa, una splendida luna piena ha illuminato l’intricato percorso tra i vicoli della Graziella. La Graziella, chiamata così per la devozione dei pescatori, abitanti del quartiere, alla Madonna delle Grazie, è caratterizzato da un tortuoso intrico di vicoli e cortili, tipico di un quartiere arabo. Una piazzetta sorge al centro del quartiere, recentemente arricchita con due alberi di olivo, e dove insisteva una cappella dedicata alla Madonna, demolita molti decenni fa.