“Dal 1998 il Premio con le sue 12 edizioni, 66 tesi di laurea esaminate, le 50 architetture fortificate studiate è diventato sinonimo di qualità, rigore, sperimentazione per dare valore al patrimonio fortificato, particolarmente esposto al grande pericolo di scomparsa, avendo perso l’originaria funzione militare, spiega la curatrice della mostra e del catalogo, l’architetto Fulvia Caffo. La mostra è un viaggio che ripercorre i luoghi, gli ambienti, i paesaggi, della Sicilia fortificata da scoprire, salvare, valorizzare. La rassegna delle 23 tesi esposte fornisce, inoltre, un’analisi delle variazioni, nel tempo, dell’approccio ai temi conservativi, sempre più orientati alla valorizzazione, alla fruibilità sostenibile, ai rapporti tra il manufatto e il contesto paesaggistico, ambientale, socioeconomico del territorio di riferimento”.