“Una Luce per Messina”, è il nome del progetto di illuminazione realizzato dall’Istituto Italiano
dei Castelli e pienamente condiviso dal Comando Marittimo di Sicilia e da molti sostenitori, per dare luce alla cortina muraria esterna del Castello del S.S. Salvatore, posto all’ingresso del porto e quindi il primo monumento che si incontra entrando in Sicilia.
Migliaia di cittadini, il 15 agosto, radunati per celebrare la festa dell’Assunta, hanno assisto emozionati all’accensione.
L’iniziativa è nata a seguito di un accordo di collaborazione tra l’Istituto Italiano dei Castelli Sicilia, delegazione di Messina, ed il Comando della Marina Militare Sicilia finalizzato alla rifunzionalizzazione della base militare di Messina su cui ricadono alcuni monumenti cinquecenteschi, nello specifico il castello del S.S. Salvatore e la Lanterna del Montorsoli, in vista di una possibile futura fruizione pubblica dei monumenti.
L’accordo è stato sottoposto nel 2014 al vaglio del Comando Supremo della Marina Militare e del Comando Supremo del Ministero della Difesa ed è stato poi firmato il 21 settembre 2018.
A seguito di questa intesa, per dare un segnale di concretezza, si è deciso di realizzare l’Illuminazione della Cortina esterna del forte, lunga circa 300m.
É stato necessario sottoporre nuovamente questo progetto all’approvazione del Comando Supremo della Marina per ottenere la definitiva autorizzazione.
Il nuovo accordo è stato siglato il 25 giugno 2019.
É doveroso ringraziare l’architetto progettista, il nostro socio Antonio Galeano, che in meno di un mese, ha portato a termine i lavori con generoso impegno.